COOKIE POLICY
Il presente sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. In ottemperanza alla normativa prevista in materia di protezione dati personali, sia a livello europeo che nazionale, la presente Cookie Policy illustra le modalità e finalità del trattamento effettuato tramite cookies, da parte di Co&So, in qualità di Titolare del trattamento, ogni qualvolta visiti il presente sito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dati è Consorzio Co&So – Via Valdipesa, 1/4 – 50127 Firenze (FI), tel. 055.450474, e-mail segreteria@coeso.org, P. IVA 04876970486.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo@coeso.org.
CATEGORIE DI COOKIE
Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione per fini statistici o funzionali. Durante la navigazione attraverso i nostri siti web possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico e alle visite delle pagine dei nostri domini. Queste informazioni, ottenute attraverso i cookie, saranno trattate in modo sicuro. Il fine di utilizzo dei cookie è quello di rendere più efficiente l’esperienza per l’utente personalizzando l’accesso al sito web, ottimizzando la navigazione e il funzionamento del sito, migliorando i nostri servizi e fornendo contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze dell’utente. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie utilizzati sono:
Necessary (3)
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
Name | Provider | Purpose | Maximum Storage Duration | Type |
---|---|---|---|---|
1.gif | Cookiebot | Used to count the number of sessions to the website, necessary for optimizing CMP product delivery. | Session | Pixel Tracker |
CookieConsent | www.coeso.org | Stores the user’s cookie consent state for the current domain | 1 year | HTTP Cookie |
wpEmojiSettingsSupports | www.coeso.org | This cookie is part of a bundle of cookies which serve the purpose of content delivery and presentation. The cookies keep the correct state of font, blog/picture sliders, color themes and other website settings. | Session | HTML Local Storage |
Marketing (18)
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
Name | Provider | Purpose | Maximum Storage Duration | Type |
---|---|---|---|---|
__Secure-ROLLOUT_TOKEN | YouTube | Pending | 180 days | HTTP Cookie |
__Secure-YEC | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTTP Cookie |
LAST_RESULT_ENTRY_KEY | YouTube | Used to track user’s interaction with embedded content. | Session | HTTP Cookie |
LogsDatabaseV2:V#||LogsRequestsStore | YouTube | Used to track user’s interaction with embedded content. | Persistent | IndexedDB |
NID | Pending | 6 months | HTTP Cookie | |
remote_sid | YouTube | Necessary for the implementation and functionality of YouTube video-content on the website. | Session | HTTP Cookie |
TESTCOOKIESENABLED | YouTube | Used to track user’s interaction with embedded content. | 1 day | HTTP Cookie |
VISITOR_INFO1_LIVE | YouTube | Pending | 180 days | HTTP Cookie |
YSC | YouTube | Pending | Session | HTTP Cookie |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | YouTube | Used to track user’s interaction with embedded content. | Persistent | HTML Local Storage |
YtIdbMeta#databases | YouTube | Used to track user’s interaction with embedded content. | Persistent | IndexedDB |
yt-remote-cast-available | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML Local Storage |
yt-remote-cast-installed | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML Local Storage |
yt-remote-connected-devices | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Persistent | HTML Local Storage |
yt-remote-device-id | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Persistent | HTML Local Storage |
yt-remote-fast-check-period | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML Local Storage |
yt-remote-session-app | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML Local Storage |
yt-remote-session-name | YouTube | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML Local Storage |
BASE GIURIDICA
Per i cookie tecnici non è richiesta l’espressione del consenso da parte dell’Interessato, ai sensi dell’art. 122 Codice Privacy, mentre relativamente a determinati tipi di cookie (profilazione, marketing, etc.) la base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato, art. 6 par. 1 lett. a) GDPR. Il conferimento dei dati per i cookie tecnici è necessario per il conseguimento delle finalità previste e un eventuale rifiuto potrebbe interferire con l’accesso al Sito e/o impedire di fruire di alcune delle sue funzionalità. Per i cookie per i quali è prevista la previa acquisizione del consenso, invece, il conferimento è facoltativo, per cui il mancato conferimento non incide sul rapporto con il Titolare. Il consenso è revocabile e la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
DISABILITAZIONE DEI COOKIE
L’utente può revocare un consenso già fornito: i cookie possono essere disabilitati direttamente dal browser di riferimento, oppure tramite il pulsante posto a latere della pagina (Impostazioni cookie).
Inoltre, in generale, i browser web sono impostati per poter accettare, limitare o bloccare i cookie. È possibile, difatti, impostare il singolo browser in modo che accetti, rifiuti tutti i cookie o solo alcune categorie di cookie o eliminare quelli già presenti nel sistema. Ogni singolo browser prevede una propria procedura per l’impostazione delle preferenze sui cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, riportiamo i link relativi ai browser più utilizzati:
- Internet Explorer™: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies;
- Chrome™: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=it;
- Firefox™: http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie;
- Opera™: https://www.opera.com/it/privacy/cookies.
SITI DI TERZE PARTI
I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite questo sito web non sono coperti dalla presente informativa. Le categorie di cookie utilizzate dai suddetti siti e il tipo di trattamento di dati personali da parte degli stessi sono regolati dalle informative da loro rese.
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali raccolti sono trattati da soggetti che operano in qualità di “incaricati” al trattamento, i quali sono soggetti a specifiche istruzioni impartite dal Titolare stesso, ai sensi dell’art. 2 quaterdecies del Codice Privacy, e dai collaboratori od imprese di cui si avvale Co&So per l’erogazione dei propri servizi espressamente nominate quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 GDPR. I dati trattati potranno inoltre essere comunicati a soggetti, enti o autorità a seguito di disposizioni di legge o di ordini delle stesse al fine di controllo o nel caso sia necessario esercitare o difendere un diritto di Co&So in sede giudiziale o stragiudiziale.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato principalmente in formato elettronico ed occasionalmente cartaceo, con logiche strettamente correlate alle finalità istituzionali e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento nell’ambito delle finalità sopra descritte non effettua alcun trasferimento verso paesi terzi (extra UE) dei Suoi dati. Nel caso di un eventuale trasferimento in paesi terzi rispetto l’Unione Europea, saranno adottate le garanzie appropriate previste dalla normativa vigente in materia di protezione dati personali.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I tempi di conservazione dei dati raccolti tramite cookie seguono i principi di minimizzazione, necessità e pertinenza, in particolare sono conservate per il tempo della sessione e fino a un massimo – a seconda della tipologia – di 5 anni. Potrebbero rendersi necessari tempi di conservazione più lunghi in caso di richieste da parte di autorità o di necessità del Titolare di difendere i propri diritti in giudizio.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Interessato ha il diritto, qualora ne ricorrano i presupposti, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, di chiedere al Titolare del trattamento: di ottenere informazioni su quali dati sono trattati dal titolare (diritto di informazione); di chiedere ed ottenere in forma intellegibile i dati in possesso del titolare (diritto di accesso); di ottenere l’aggiornamento o la rettifica dei dati conferiti; di ottenere la cancellazione dei dati in possesso del titolare; di esercitare l’opposizione al trattamento in tutto o in parte; di revocare il consenso in qualsiasi momento; di opporsi ai trattamenti automatizzati e a non essere assoggettati a trattamenti basati esclusivamente su decisioni automatizzate compreso la profilazione; di chiedere ed ottenere trasformazione in forma anonima dei dati; di chiedere ed ottenere il blocco o la limitazione dei dati trattati in violazione di legge e quelli dei quali non è più necessaria la conservazione in relazione agli scopi del trattamento; alla portabilità dei dati.
Qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento. L’apposita istanza è presentata scrivendo a segreteria@coeso.org alla c.a. del Responsabile Del Trattamento Dati oppure tramite posta ordinaria indirizzata a CO&SO Via Valdipesa, 1/4 – 50127 Firenze (FI).